//
Stai leggendo ...
Attualità, Eventi, Migrazioni, Società e Politica

Immigrazione: “Road Map” per la riforma. Le proposte per un salto di qualità

Stop alle espulsioni sommarie e alla discrezionalità nei respingimenti. Più rimpatri volontari e meno detenuti nei Cie (Centri di identificazione ed espulsione). Aiuti agli studenti immigrati e contrasto ai “caporali” e allo sfruttamento. Nuova legge sulla cittadinanza e ricongiungimenti più facili per i familiari di minori in situazione di disagio.


Undici proposte. Non riforme epocali, ma semplici provvedimenti amministrativi che l’attuale governo, e in alcuni casi le Camere, potrebbero adottare nei pochi mesi che ci separano dalla scadenza della legislatura.
Se ne parlerà durante il Convegno IMMIGRAZIONE: UNA SFIDA E UNA NECESSITÀ – PROPOSTE PER UN SALTO DI QUALITÀ che si terrà Giovedì 14 giugno 2012 al Senato, alla presenza di parlamentari di tutti gli schieramenti, del ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri e del vicepresidente del Senato, Emma Bonino.
Consulta il programma completo: Immigrazione, una sfida e una necessità

Il Partito Radicale ha riunito tutte le maggiori istituzioni internazionali che operano ín Italia, dall’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati all’OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni), associazioni di immigrati ed esperti del settore, elaborando con loro la Road Map che verrà illustrata durante il convegno.
Dopo l’apertura affidata a Giuliano Amato, si terrà una sessione dedicata a “Rispetto della legalità nazionale, europea ed internazionale: dai respingimenti ai rimpatri, dalle identificazioni agli sgomberi” presieduta dal presidente della Commissione diritti umani del Senato, Pietro Marcenaro. Spazio poi alle riflessioni su “La buona immigrazione: tra stereotipi e realtà”, moderate dal presidente della Federazione Nazionale della Stampa Roberto Natale.
Nel pomeriggio, focus sull’”Integrazione come urgenza economica e civile” aperto da un contributo del ministro per l’Integrazione Andrea Riccardi. Un intervento del ministro dell’interno Anna Maria Cancellieri precederà invece una tavola rotonda tra parlamentari dei Radicali, del Partito Democratico, del Popolo delle Libertà e di Futuro e Libertà. Le conclusioni del convegno sono affidate al vice presidente del Senato Emma Bonino.

Per esigenze organizzative, è indispensabile comunicare in anticipo i nominativi delle persone che intendono essere presenti, via mail a segreteria.bonino@senato.it e scrivendo nell’oggetto ADESIONI 14/6.
N.B: In tutte le sedi del Senato per gli uomini è obbligatorio indossare giacca e cravatta

Informazioni su Italiena

Mediatrice transculturale di origine camerunese, vive a Roma dal 1992. Studi universitari in Sociologia, è anche consulente e formatrice su tematiche legate all'Intercultura.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento

L’archivio di questo blog

Inserisci la tua e-mail per ricevere gratuitamente gli aggiornamenti su ItAliena

Unisciti a 940 altri iscritti

Sei il lettore numero:

  • 269.495 da Aprile 2012