Napoli – 17 al 20 gennaio 2013. La partecipazione è gratuita.
Il percorso intende offrire un’opportunità formativa a quanti negli ospedali, nei servizi sociali ma anche nelle comunità di fede – e nelle chiese o negli istituti evangelici in particolare – intendano acquisire nuove competenze in questo
campo.
Il Corso, che si articolerà in quattro giornate, affronterà il tema dell’intervento socio-sanitario nell’ambito dell’immigrazione, con specifico riferimento al pluralismo religioso e alle particolari tradizioni religiose.
Consulta il programma delle giornate
La prima giornata, pur essendo aperta a tutti, sarà rivolta specificamente al personale medico e paramedico e dedicata agli aspetti sanitari del tema, in una prospettiva multiculturale e multireligiosa, con testimonianze di esperienze di buone pratiche sanitarie negli Usa e in Italia. Particolare attenzione sarà data all’analisi delle sfide e delle criticità delle culture religiose e della relativa mediazione culturale.
Nelle seconda e nella terza giornata, verranno invece affrontati gli aspetti comunicativi e relazionali nella gestione degli interventi sociali e sanitari rivolti agli immigrati.
Il corso si chiuderà nella mattina della quarta giornata con un culto multietnico, presso il Centro CasaMia/Emilio Nitti di Napoli Ponticelli.
Ai partecipanti verrà consegnato un attestato.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.